5 dei migliori libri sui cocktail

da | Ott 22, 2019 | Risorse utili | 5 commenti

Migliori libri sui cocktail

Stavo pensando a quali risorse potrei consigliare per chi è agli inizi. Oltre ad aver fatto un bel salto nel passato, questo pensiero ha riportato alla mia mente delle sensazioni, sopratutto quelle che provavo quando non sapevo dove trovare informazioni valide. Per questo motivo ho deciso di scrivere questo post che parla appunto di  quelli che per me sono 5 dei migliori libri sui cocktail. Tra questi, uno è stato il mio primo libro con le ricette dei cocktail, quello a cui sono più legato a livello affettivo.

Libri sui cocktail non solo ricette.

I libri sui cocktail non corrispondono a dei semplici ricettari, o meglio, alcuni lo sono ma altri contengono molte informazioni preziose. Spesso però non è facile scegliere quale libro può fare al caso tuo.

Consiglia anche tu i migliori libri sui cocktail, condividi questo post 🙂

I tuoi amici ti ringrazieranno, e lo faccio anche io per avermi supportato condividendo questo post.

Dicevamo che quando scegli un libro, se puoi, chiedi consiglio a chi magari ha già letto qualcosa. Ecco quindi i miei consigli in materia di libri sui cocktail.

Ecco 5 migliori libri sui cocktail

Non posso far altro che iniziare da quello che è stato il mio primo libro, quello a cui sono più affezionato. Questo libro mi ha anche accompagnato durante la mia esperienza lavorativa a Londra.

Cocktail. 500 ricette dal mondo

Questo libro non si limita ad elencare le ricette dei cocktail. L’autore ha inserito per ogni cocktail delle informazioni in più.
Trovi la storia del cocktail e i consigli su come prepararlo al meglio. Oltre alle schede cocktail, alla fine di ogni sezione ci sono le variazioni dei cocktail trattati nella sezione in questione.
Le prime pagine del libro sono interessanti. All’inizio infatti vengono spiegati i bicchieri, i principali strumenti e i prodotti che non devono mai mancare ad un barman. Una vera e propria guida per capire come ci si organizza dietro al bancone.
Puoi ottenere una copia del libro da facendo click sul titolo: Cocktail. 500 ricette dal mondo.

Grande Libro dei Cocktail

Il secondo libro che mi sento di consigliare, è quello che probabilmente vi consiglierebbe il 95% delle persone a cui chiedereste un libro sui cocktail. Molti lo indicano come il migliore, per come è strutturato e per le informazioni che contiene. Io preferisco dire tra i migliori, non si sa mai, qualcuno potrebbe pubblicarne uno migliore di questo. Il titolo è Grande libro dei cocktail.  Anche quest è reperibile facendo click sul titolo.

I cocktail mondiali. Tutti i cocktail approvati dall’IBA

Il terzo libro che parla di cocktail, non ultimo di importanza, si intitola I cocktail mondiali. Tutti i cocktail approvati dall’IBA ed è fatto davvero molto bene. Questo libro infatti contiene tutte le ricette dei cocktail approvati dall’IBA (International Bartender Association). Anche qui l’autore non si è limitato alle ricette ma ha inserito tutte le note tecniche per una preparazione a regola d’arte, ne da dimostrazione anche la copertina. Oltre all’ottimo contenuto, il libro è organizzato in sezioni molto comode da consultare, specialmente se si cerca una specifica ricetta.
Anche questo libro è reperibile facendo click sul titolo: I cocktail mondiali. Tutti i cocktail approvati dall’IBA.

Miscelare. Manuale di miscelazione classica, moderna e contemporanea

Il quarto libro è Miscelare. Manuale di miscelazione classica, moderna e contemporanea
Questo libro è molto apprezzato da chi il settore lo conosce bene, le spiegazioni precise, tutti i contenuti che arricchiscono le ricette e la grafica fanno di questo libro un must-have tra gli esperti barman e tra gli amanti dei cocktail. Tutto il materiale contenuto in questo libro è frutto di studio ed esperienza degli autori.

Il manuale del Barman

Il manuale del Barman è un libro interessante per diversi aspetti, anche se tra i più interessanti troviamo la presenza di una sezione rivolta al finger food, molto comoda per abbinare e accompagnare i cocktail con del cibo, magari per un aperitivo. Un’altra qualità di questo libro è che le ricette sono complete di descrizioni.

Questi erano 5 dei migliori libri sui cocktail o libri per barman se vogliamo. Secondo me questi sono libri che tutti coloro che lavorano dietro al bancone dovrebbero leggere. Sono titoli che consiglio vivamente anche a tutti gli appassionati, e a tutti coloro che vogliono scoprire di più su questo fantastico mondo.

Extra

Visto che parliamo di libri ne approfitto per segnalarti un extra e non lo ho inserito tra i migliori, semplicemente perché è un mio prodotto e non mi piace essere auto celebrativo.

Ti segnalo quindi Il manuale dei Cocktail, un ricettario pratico che ho prodotto per fornire uno strumento di lavoro e di studio pratico, veloce e senza distrazioni.

Se vuoi saperne di più, ho scritto un piccolo comunicato che ne parla meglio.

Il manuale dei cocktail - libro cocktail

Se questo post ti è piaciuto o se lo ritieni utile, fammelo capire utilizzando i tasti social qui sotto.
Grazie
Francesco

Newsletter

Termini e condizioni *

Seguici sui Social

5 Commenti

  1. Elisa Rossi

    Molto utile. Peccato tu abbia parlato poco del secondo libro!

    Rispondi
    • Cocktail

      Ciao Elisa,
      hai ragione purtroppo mi ci sono soffermato molto poco.
      Il libro in questione è molto venduto e molto richiesto. Le spiegazioni e le descrizioni sono scritte in modo molto semplice, così da non aver bisogno di grandi nozioni tecniche per comprenderlo a pieno. In più la prima parte del libro riporta un’introduzione alle attrezzature che servono ad un barman. Sono presenti molte ricette, anche queste scritte e spiegate in modo molto semplice da capire, sempre in vista di un lettore non esperto nel capo dei cocktail.
      Alcune ricette al suo interno possono sembrare un po’ datate o fuori moda all’occhio di chi segue l’argomento da molto tempo, questo non vuol dire però che non siano valide. Tutte le ricette sono utili, anche quelle apparentemente fuori moda, anche perché le mode ritornano sempre!
      Spero di esserti stato d’aiuto, grazie per aver portato alla mia attenzione la mancanza di informazioni su questo articolo.

      Francesco

      Rispondi
  2. Alessio

    Ciao,
    stavo cercando un bel libro per passare da appassionato cliente apprezzatore a “barman novello” così da poter capire meglio questo vasto mondo nascosto dietro il bicchiere. Ho trovato questa guida molto utile e ti vorrei fare due domande, la prima è se conosci il libro “Manuale del Barman” di Gabriella Baiguera, che sarebbe quello che è stato consigliato a me, e la seconda è se credi che uno di questi libri, nonostante la loro somiglianza, possa adattarsi meglio alla mia situazione.
    Grazie mille,
    Ale.

    Rispondi
    • Cocktail

      Ciao Alessio,
      Grazie per aver lasciato il commento!
      Per quel che riguarda il libro che ti hanno consigliato, Il manuale del barman, lo ritengo un buon punto di partenza. Anzi ti anticipo che lo aggiungerò come aggiornamento al post. Il libro in questione infatti è completato oltre che delle ricette e delle descrizioni, da tutta una parte di finger food e aperitivi da associare ai cocktail. Quindi se vuoi un libro ben fatto, ma con una visione generale (cibo compreso), vai pur tranquillo che è un ottimo strumento.
      Sul diventare barman, mi sento di specificare che ovviamente non basta leggere un libro. Il mio consiglio è quello di leggerne parecchi, perché sentire più versioni ed elaborare la propria idea è sempre un’ottima strategia. Insieme ai libri ovviamente ci vuole molta pratica, meglio se fatta in un bar con qualcuno che ti segue e ti insegna di persona. Tornando ai libri, mi sento di consigliarti il primo della lista, 500 cocktail dal mondo. Consiglio questo titolo perché è completo di piccole guide introduttive, riporta sia ricette IBA che non e ha un ottimo sistema di collegamento tra le schede cocktail e le schede delle varianti.
      Spero di esserti stato d’aiuto.
      Francesco

      Rispondi
  3. giulia

    Ciao, grazie per i tuoi consigli.
    Sto cercando un regalo di compleanno per il mio fidanzato, che fa il barman e ha origini irlandesi, quindi è molto orientato sull’utilizzo di superalcolici un po’ forti (Whiskey ecc.) Vorrei regalargli un libro che valorizzi i prodotti italiani (perchè gli piacciono molto ma non è abituato ad usarli), di livello abbastanza avanzato, magari con qualche ricetta di finger food e se possibile in inglese.
    Grazie mille

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest