Ad agosto ho trascorso 2 giorni sulla magnifica ma affollata Isola di Capri. Non sto scrivendo questo articolo per parlare delle mie vacanze però…
Sto scrivendo questo articolo per parlare del magnifico Limoncello Spritz che Tony Lemon serve all’interno di grandissimi cedri ben decorati.
Non ho potuto resistere e quindi mi sono fermato a fare due chiacchiere con questo brillante barman.
Limoncello Spritz: da dove nasce

Sono passate 2 stagioni da quando Antonio, detto Tony Lemon, ha rivoluzionato il modo di bere i drink da asporto sull’isola di Capri.
Tony è stato capace di creare una tendenza, partendo da ingredienti locali e facendo come si suol dire, di necessità virtù.
Mi ha raccontato che un giorno avendo sul banco dei cedri decorativi, si è accorto che uno di questi era rovinato in testa. Andava buttato per fare in modo che non marcisse e non rovinasse gli altri cedri con i quali era a contatto.
In quel preciso momento gli venne in mente di tagliare solo la testa del cedro, di svuotarlo e di utilizzarlo come bicchiere per un drink. Così è nata l’idea di servire i drink nel cedro.
Per far capire come questa idea sia innovativa e apprezzata, basta dire che dopo solo un paio di mesi da quanto Tony ha iniziato a servire i drink nel cedro, la maggior parte dei locali lo hanno seguito a ruota!
Ricorda però, l’originale è solo quello che ti propone Tony, gli altri sono un’imitazione!
Ricetta del Limoncello Spritz
La ricetta di questo freschissimo cocktail al sapore di limone è stata perfezionata nel tempo, all’inizio non era come viene proposta oggi. Giorno dopo giorno Tony, che come ho già detto ho subito capito essere un brillante barman, la ha perfezionata rendendola magnifica.
Ricetta del Limoncello Spritz:
- Granita al limone
- Limoncello
- Prosecco
Con questi ingredienti Tony ha valorizzato prodotti della sua isola, fornendo allo stesso tempo un drink di alta qualità, grazie anche alla genuinità delle materie prime.
Chi è Tony Lemon

Ho capito subito che Antonio oltre ad essere un bravissimo barman, è un bravissimo ragazzo. Sono bastate 4 parole per confermare l’idea che mi ero fatto di lui.
Quando gli ho chiesto se potevamo fare 2 chiacchiere perché avrei voluto scrivere di lui su questo sito, gli si sono illuminati gli occhi dalla gioia. Cosa che ha fatto illuminare anche me nel vedere che ne era davvero felice!
Mi ha raccontato di aver iniziato a fare il barman in Australia. Mentre era alla ricerca di lavoro, gli è stato proposto di approcciare al bancone ed ha accettato volentieri. Così è nata la passione per questo mestiere.
Una volta tornato a Capri, ha iniziato a lavorare con uno dei più bravi barman dell’isola che lo ha avvicinato ancora di più al mondo dei cocktail, trasmettendogli le sue conoscenze e la sua passione.
Oggi Tony ha una postazione tutta sua, al Molo 20 nella piazzetta al porto turistico di Capri, dove prepara il limoncello spritz e molti altri drink alcolici ed analcolici, serviti rigorosamente all’interno di grandi cedri che decora a puntino.
Potete trovare Tony sul suo profilo Instagram e ovviamente alla sua postazioni in Capri!
Ricorda però che l’originale lo ha solo Tony, gli altri sono imitazioni!